Corsi e Seminari 2015
27 novembre 2015 Siracusa Ordine Ingegneri Siracusa - Verifica di edifici esistenti in c.a. e progetto degli interventi di adeguamento sismico. (4 CFP)
23 - 24 novembre 2015 Catania Ing. Angelo Biondi - Pegasus - Corso CDS Avanzato 2 ° livello - Verifica dei fabbricati esistenti in c.a. ed in muratura e progetto degli interventi di miglioramento e/o adeguamento sismico. (12 CFP)
19 - 20 novembre 2015 Catania Ing. Angelo Biondi - Pegasus - Corso CDS Avanzato 1° livello - Progettazione antisismica secondo le N.T.C. 2008. Esempi di modellazione avanzata per strutture in c.a., acciaio e legno. (12 CFP)
10 - 12 novembre 2015 Bari Itel Telecomunicazioni - Progettazione strutturale in zona sismica secondo le N.T.C. 2008 tramite software di calcolo dedicati.
27 - 28 ottobre 2015 Giussano (MB) Effe Design - Verifica di edifici esistenti in c.a. e muratura e progetto degli interventi di adeguamento sismico con CDSWin.
20 - 23 ottobre 2015 Catania Ing. Angelo Biondi - Pegasus - Corso CDS Base - Progettazione strutturale in zona sismica secondo le N.T.C. 2008'. (28 CFP)
14 - 17 Ottobre 2015 Bologna S.T.S. Software Tecnico Scientifico - SAIE - Presentazione delle novità della rel. 2016 del software di calcolo strutturale CDSWin.
5 - 6 ottobre 2015 Capo d'Orlando (ME) Ing. Angelo Biondi - Verifica di edifici esistenti in c.a. e muratura e progetto degli interventi di adeguamento sismico con CDSWin.
11 settembre 2015 Ancona - Ordine degli Ingegneri di Ancona Verifica di edifici esistenti in c.a. e muratura.
18 luglio 2015 Roma Università La Sapienza - Master Euro Project - Modellazione, Analisi e Progettazione Strutturale Avanzata secondo gli Eurocodici.
15 - 16 luglio 2015 Potenza Ordine Ingegneri Potenza Verifica dei fabbricati esistenti in c.a. ed in muratura e progetto degli interventi di miglioramento e/o adeguamento sismico. (8 CFP)
8 - 9 luglio 2015 Potenza Ordine Ingegneri Potenza - Progettazione antisismica degli edifici secondo le N.T.C. 2008 e principali novità delle N.T.C. 2015. (8 CFP)
26 - 27 giugno 2015 Cosenza Ing. Angelo Biondi - Corso CDS Avanzato 2 ° livello - Verifica dei fabbricati esistenti in c.a. ed in muratura e progetto degli interventi di miglioramento e/o adeguamento sismico.
16 - 19 giugno 2015 Catania Ing. Angelo Biondi - Corso CDS Base - Progettazione strutturale in zona sismica secondo le N.T.C. 2008'.
30 maggio 2015 Roma Università La Sapienza - Master Euro Project - Modellazione, Analisi e Progettazione Strutturale Avanzata secondo gli Eurocodici.
5 - 7 maggio 2015 Cosenza Ing. Angelo Biondi - Corso CDS Avanzato 1° livello - Progettazione antisismica secondo le N.T.C. 2008 e presentazioni delle novità delle N.T.C. 2015. Esempi di modellazione avanzata per strutture in c.a., acciaio e legno. Inserimento dati tramite SI-ERC.
16 - 18 aprile 2015 Bari S.T.S. Software Tecnico Scientifico - EDIL Levante - Presentazione software CDSWin.
30 marzo - 1 aprile 2015 Ragusa Ordine Ingegneri di Ragusa - Verifica dei fabbricati esistenti in c.a. ed in muratura tramite l’utilizzo di software dedicato (CDSWin) e progetto degli interventi di miglioramento e/o adeguamento sismico. (18 CFP)
24 - 27 marzo 2015 Roma Università La Sapienza Facoltà di Architettura - Modellazione strutturale tramite il software di calcolo strutturale CDSWin.
18 - 21 marzo 2015 Milano S.T.S. Software Tecnico Scientifico - MADE Expo - Presentazione software CDSWin.
23 - 25 febbraio 2014 Bari Ing. Angelo Biondi - Corso CDS Avanzato - Progettazione di edifici nuovi in c.a. e acciaio, secondo le N.T.C. 2008. (20 CFP)
19 - 21 febbraio 2015 Bari Ing. Angelo Biondi - Corso CDS Avanzato - Verifica di edifici esistenti in c.a. e muratura, interventi di miglioramento e adeguamento sismico, secondo le N.T.C. 2008. (20 CFP)
10 - 13 febbraio 2014 Napoli Ing. Angelo Biondi - Corso CDS Avanzato - Progettazione di edifici nuovi e verifica degli esistenti in c.a. e muratura, interventi di miglioramento e adeguamento sismico, secondo le N.T.C. 2008.
27 - 29 gennaio 2015 Bari Ing. Angelo Biondi - Corso CDS Base - Progettazione strutturale in zona sismica secondo le N.T.C. 2008'. (30 CFP)